La memoria virtuale è una tecnica di gestione della memoria che permette a un sistema operativo di utilizzare più memoria di quanto fisicamente disponibile (RAM). Crea una illusione di spazio di indirizzamento più grande per i processi, consentendo l'esecuzione di programmi più grandi o di più programmi contemporaneamente.
Come funziona:
La memoria virtuale si basa sull'utilizzo di due tipi di memoria:
Il sistema operativo suddivide la memoria virtuale in unità chiamate pagine (tipicamente di 4KB). Queste pagine vengono poi mappate a frame nella memoria fisica. Non tutte le pagine di un processo devono risiedere nella RAM contemporaneamente. Quelle non necessarie vengono memorizzate su disco (in un'area chiamata swap space o file di paging).
Concetti Chiave:
Vantaggi:
Svantaggi:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page